D. Severino GALLO sdb, "TRIBUTO A CESARE - IMMAGINE DI GESÙ"29a Domenica

22 ottobre 2017 | 29a Domenica T. Odinario- A | Omelia

TRIBUTO A CESARE - IMMAGINE DI GESÙ
Abbiamo udito il Vangelo: i Farisei si accordano con gli Erodiani - loro nemici - e architettano una
congiura contro Gesù.
Scelgono alcuni "discepoli", cioè degli studenti che frequentano l'Università di Gerusalemme, ove insegnavano Gamaliele e altri celebri dottori ebrei. Nessuna meraviglia che tra questi discepoli ci fosse anche Saulo, il futuro apostolo delle genti.
Pensavano che mandando degli "studenti", Gesù non avrebbe avuto alcuna diffidenza, e quindi sarebbe stato più facile coglierlo in fallo.

Questi discepoli si presentano a Gesù in umile atteggiamento, con segni di rispetto, di grande fiducia nella sua scienza e veracità. Parlano con lui, usando parole melate: "Maestro, noi sappiamo che sei verace".
Sono veramente sfacciati, menzogneri e scellerati!
Detestiamo anche noi tutte queste arti di sedurre e ingannare i fratelli, degne dei Farisei e degli Erodiani!

Questi perfidi presentano a Gesù un caso di coscienza: "E' lecito o no pagare il tributo a Cesare?".
L'insidia non poteva essere né più sottile, né più pericolosa. Da cento anni i Romani dominavano in Giudea. I Giudei - e più ancora i Galilei - fremevano sotto questa dominazione straniera e pagana.
La questione posta davanti a Gesù, nell'atrio del tempio, e circondato da tanta gente, era estremamente grave e delicata: si riferiva al "dominio religioso e politico".

Gesù doveva rispondere con un "sì", o con un "no". Se avesse affermato che era lecito pagare il censo, l'avrebbero considerato come nemico dell'indipendenza nazionale e amico degli stranieri.
Se diceva che non era lecito, l'accusavano al governatore romano, come ribelle all'autorità di Cesare. Ma Gesù con poche parole sfatò l'insidia, e stabilì per la prima volta la più stupenda dottrina sui diritti di Dio e su quelli di Cesare e costrinse i suoi avversari ad ammirare la sapienza della sua risposta.
Conoscendo la loro malvagità, disse: "Perché mi tentate, o ipocriti?". Gesù risponde ai loro elogi con severi rimproveri, innanzi tutto per insegnarci a detestare l'ipocrisia e ad allontanare la schifosa razza degli adulatori.
Poi li chiama "ipocriti", affinché riconoscendo che Egli aveva letto nei loro cuori, non osassero compiere ciò avevano tramato. Essi cercavano di perderlo: Egli li confonde per salvarli. Gesù cercava di richiamarli a migliori sentimenti. Tutto inutile.

Disse loro: "Fatemi vedere la moneta del tributo". Essi gliela porsero.
Avutala in mano, si rivolse ai suoi avversari e tenendola - com'è naturale - nel palmo della mano sinistra, e segnandola con l'indice della destra, domandò: "Di chi è questa immagine e l'iscrizione?".
Gli rispondono: "Di Cesare". - "Ebbene", replicò Gesù: "Rendete a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio".
Cioè: questa moneta l'avete da Cesare, è dunque giusto che la rendiate a lui stesso per i bisogni comuni e per i servigi che vi presta. Ma Gesù aggiunge subito: "Rendete a Dio ciò che è di Dio". Questa dottrina così precisa, così netta, mentre è una grande lezione per gl'individui e per gli Stati, è pure una divina sorgente di pace e di sicurezza. Purtroppo è dimenticata e calpestata.
Rendete a Cesare, cioè al principe terreno, l'imposta, il servizio, l'obbedienza, perché egli vi difende con i suoi eserciti dai nemici esterni e conserva l'armonia e l'ordine interno con le sue leggi.
Ma date anche a Dio il culto che gli è dovuto, cioè un tributo di adorazione, di lodi, di obbedienza, di riconoscenza e di amore.

Dice Tertulliano: "Rendete a Cesare l'immagine di Cesare, che è sulla moneta: e a Dio l'immagine di Dio, che è nell'uomo, in modo da rendere a Cesare la moneta e a Dio, te stesso".
Rendiamo a Dio intatta e santa la nostra anima, che è stata creata a sua immagine e l'ha riscattata con il suo Sangue prezioso. Diamo a Lui il nostro cuore. Lo domanda accoratamente: "Praebe, fili, cor tuum mihi: Dammi, o figlio, il tuo cuore".
"Di chi è questa immagine e l'iscrizione?". Risponde S. Agostino: "Nummus Dei sumus: siamo la moneta di Dio". Queste belle e consolanti parole ci porgono l'occasione di fare alcune riflessioni:

1. Noi tutti portiamo l'immagine di Dio.

Egli infinitamente buono ci ha creati a sua immagine e somiglianza. Come i sovrani imprimono sulle monete la loro effigie e il loro nome, così Dio ha impresso nella nostra anima la sua immagine in segno di amore, di familiarità e di sovranità, e come pegno di felicità e d'immortalità.

Noi portiamo questa immagine nella nostra anima. Infatti Dio è "spirito"; anche la nostra anima è "spirito", che dà vita al corpo. Dio è "immortale", l'anima nostra è "immortale" e indipendente dal corpo.
L'anima nostra è una "trinità creata" ad immagine della "Trinità" increata. Infatti l'anima è una nella sua sostanza, ma con tre facoltà distinte: memoria, intelletto e volontà.

Dio è "libero", l'anima è "libera"... Essa rassomiglia soprattutto a Dio quando partecipa alla sua "santità", alla sua "grazia", alla sua amicizia, alla sua eterna felicità: "divinae effecti consortes naturae": siamo diventati partecipi della divina natura".

Portiamo l'immagine di Dio anche nel nostro corpo in modo indiretto, perché Dio, purissimo spirito, non ha corpo; tuttavia il corpo è riverbero di Dio, perché specialmente il volto, in certo modo, è l'immagine dell'anima.
Il nostro corpo poi riproduce la rassomiglianza di Dio, in quanto Dio si è fatto uomo. Secondo alcuni grandi pensatori, quando Dio - nel creare l'uomo - disse: "Faciamus hominem ad imaginem nostram: facciamo l'uomo a nostra immagine", aveva presente il corpo adorabile, di cui un giorno doveva rivestirsi il Verbo Incarnato, e ha plasmato il corpo di Adamo su questo divino modello.

2. "L'iscrizione" che reca ogni anima credente, è il bel nome di "cristiani".

Dice infatti San Pietro: "Voi siete una stirpe eletta, regale sacerdozio, un popolo santo...".
I martiri erano ben compresi di questa verità e con santa fierezza rispondevano ai tiranni: "Christiani sumus": "siamo cristiani".
Come doveva essere bello Adamo nello stato d'innocenza! Il suo corpo era perfettamente sottomesso allo spirito. Tutte le creature rispettavano in lui l'immagine e il sigillo di Dio.
Il peccato cancellò l'immagine di Dio impressa nell'anima. Fu necessario che Gesù scendesse sulla terra e morisse in croce, per restituire all'anima la rassomiglianza divina.
Quanto rispetto dunque dobbiamo portare a quest'anima, riscattata a così gran prezzo, cioè con il sangue di un Dio fatto uomo.

(Eppure quante volte la macchiamo con i nostri peccati!... Quando pecchiamo, sostituiamo l'immagine del demonio a quella di Dio.
Vedete che stranezza! Noi onoriamo i ritratti dei nostri cari, e disonoriamo l'immagine di Dio nell'anima nostra! Veneriamo le immagini della Madonna, dei Santi e gettiamo nel fango del peccato l'immagine di Dio...

Se abbiamo peccato, abbiamo cancellato dalla nostra anima l'immagine di Dio!
Accostiamoci al tribunale della penitenza: "Sanguis Iesu Christi emundat nos ab omni peccato: il sangue di Gesù ci monda da ogni peccato". Egli ci restituirà la sua amicizia e farà rivivere in noi la rassomiglianza divina).
Temiamo quindi non solo i peccati gravi, ma anche i peccati veniali, che sono come macchie vergognose su questa immagine. Imitiamo le virtù, gli esempi di Gesù: siamo cristiani, perciò dobbiamo rivestirci del suo Spirito. Lo dice San Paolo: "Induimini Dominum nostrum Iesum Christum: rivestitevi del Signore nostro Gesù Cristo".
Io immagino che Gesù, come ha guardato la moneta presentatagli, guardi anche la nostra anima, la scruti a fondo, e improvvisamente ci chieda: "Di chi è questa immagine così bene impressa nella tua anima?". Quale risposta daremo noi al divin Maestro? - "Lo sai, o Gesù, questa immagine sei Tu!". Diciamoglielo davvero di cuore e gli faremo la cosa più gradita.

NB/ Qui potremmo terminare in questo modo:

1. Conclusione:

Sulle monete le immagini possono variare all'indefinito: può essere rappresentato il re, lo stemma della casa regnante, il principe ereditario, la regina.
Così sulle monete delle nostre anime l'immagine divina può assumere varie forme, a seconda delle nostre particolari devozioni. Può essere rappresentato Gesù Eucaristico, Gesù Crocifisso, Gesù Bambino, Gesù Cristo Re...

Ma non dimentichiamo una cosa importantissima: una faccia della moneta della nostra anima deve recare necessariamente l'immagine della nostra Regina, della Madonna.
Solo così possiamo star sicuri che la nostra moneta non è falsa ed ha corso legale.
Imprimiamo quindi profondamente nel nostro cuore l'immagine della Madonna, e vedremo spiccare inevitabilmente dall'altra parte l'immagine di Gesù, perché il Volto di Gesù è il volto della Madonna: il figlio rassomiglia sempre alla propria mamma (filii matrizzant...").

E quando al Divin tribunale Gesù ci chiederà: "Di chi è questa immagine?". Non avremo bisogno di risponderGli: la nostra anima rassomiglierà a Lui, perché somigliante alla Madonna, cioè alla Sua Mamma.
E allora sarà gioia piena, e per sempre.

NB/ Prima della precedente conclusione, si poteva aggiungere ancora quanto segue:

2. Conclusione:

Nei confessionali le anime si fondono come il metallo nel fuoco: si purificano come l'oro nel crogiolo e l'immagine di satana viene sostituita con l'immagine di Gesù crocifisso.

Nella Comunione poi è Gesù stesso, il Sole di giustizia e di santità, che entra nella nostra anima e la riempie del divino splendore della grazia.

Della Madonna la Chiesa esclama: "Un grande prodigio fu visto nel cielo: una Donna vestita di sole". Ebbene, lo stesso si può dire di chiunque si comunica: "Un grande prodigio fu visto in terra: un uomo rivestito di Gesù".

Rivestendo di sé un'anima, Gesù vi stampa la sua immagine. (Come Egli lasciò effigiato il suo volto nel lino della Veronica e l'impronta del suo corpo nella S. Sindone, così nella S. Comunione, ma non un'immagine fredda e senza vita, come nella Sindone, bensì viva e palpitante).

S. Margherita Maria Alacoque, ancor novizia, si era presentata a Gesù come una tela bianca da dipingere. Gesù le disse: "Va bene: ogni giorno nella Comunione e nella visita che mi farai, Io darò una pennellata nella tua anima, finché vi sia ultimato il mio ritratto".

Gesù Sacramentato è l'Artista: la nostra anima è il suo capolavoro. Nel SS.mo Sacramento Egli dà a noi il Suo sangue, la sua vita, tutto se stesso, affinché noi diamo a Lui quest'anima, suo tesoro, sua moneta: "Siamo moneta di Dio...".
Diamoci dunque a Gesù, e lasciamo che Egli compia in noi il suo capolavoro.

(Frequentiamo la S. Comunione con l'intenzione che Gesù ci renda ogni giorno più buoni, più umili, più caritatevoli, più casti, più mortificati, più conformi alla sua immagine: Il Padre ci ha creati, perché diventiamo "conformi all'immagine della sua bontà" ("conformes fieri bonitatis eius...").                                                               

Don Severino GALLO SDB
Fonte:http://www.donbosco-torino.it

Commenti

Post più popolari